Il nostro team assiste le aziende nell'ingresso in nuovi mercati internazionali attraverso servizi di sviluppo strategico, ricerche di mercato, creazione di partnership, accordi di licenza e strategie di commercializzazione. Sfruttiamo anni di esperienza nel business internazionale per promuovere una crescita sostenibile oltre confine.

Contatti

Social


linkedin
whatsapp
aboutusnew

Siamo qui per aiutarti, con discrezione e disponibilità costante per i nostri clienti.

Ing. Francesco Madaro  

P.IVA 05321890757

 

LA NOSTRA COMPETENZA

Madaro Global trasforma materiali avanzati e tecnologie emergenti in soluzioni ingegneristiche innovative per l’industria — dai sistemi intelligenti all’energia sostenibile, fino allo sviluppo di prodotti d’avanguardia.

 

Fondata dal Dott. Francesco Madaro, ingegnere dei materiali con oltre 20 anni di esperienza internazionale e numerose innovazioni brevettate, Madaro Global unisce eccellenza ingegneristica, strategia aziendale e sostenibilità per ottenere risultati ad alto impatto.

 

Con una comprovata esperienza in programmi come Horizon Europe, PON e Interreg, supportiamo aziende e istituzioni in tutte le fasi dell’innovazione, offrendo una combinazione unica di competenza tecnica, visione strategica e un forte impegno nel trasferimento tecnologico e nella sua applicazione concreta.

 

Offriamo inoltre servizi di consulenza nei sistemi di gestione ISO (9001, 14001, 45001, 50001), efficienza energetica e strategie ESG, aiutando le organizzazioni ad allinearsi agli standard internazionali e a raggiungere più rapidamente i propri obiettivi di sostenibilità.

 

Crea. Connetti. Eleva. Questa è la nostra missione.

 

Forniamo soluzioni di livello mondiale con la precisione, adattabilità e approccio personalizzato necessari per prosperare nei mercati locali e globali.

 

Trasformiamo visioni in realtà — guidati dall’innovazione.

Il fondatore

Business Intelligence applicata al territorio e all’innovazione

Francesco Madaro ha conseguito un dottorato di ricerca in Scienza e Ingegneria dei Materiali presso la Norwegian University of Science and Technology (2010), con specializzazione in materiali ferroelettrici. Ha conseguito una laurea magistrale nello stesso campo presso l'Università del Salento, in Italia (2006). Ha inoltre completato un Master di primo livello in "Automazione e Comfort degli Edifici Residenziali e Commerciali" presso l'Università di Roma Tor Vergata (2008) e ha ricevuto una formazione tecnica in impianti fotovoltaici presso l'ENEA di Bari (2002). Più recentemente, ha conseguito la qualifica di QHSE Manager nel 2024, coprendo gli standard ISO 19011, 9001, 14001, 45001 e 50001. Francesco Madaro ha costruito una carriera internazionale diversificata che spazia tra il mondo accademico, gli enti di ricerca, le startup e la consulenza.

È stato ricercatore presso l'Università del Salento, dove ha anche guidato proposte ingegneristiche e sviluppo di progetti. In precedenza, è stato CEO e CTO di PiezoSkin, una startup innovativa nel campo della sensoristica. Presso l'Istituto Italiano di Tecnologia, ha condotto ricerche avanzate sui sistemi di sensori IoT. Negli Stati Uniti, è stato professore di ingegneria al Butte College in California e ha insegnato chimica e fisica in Texas. Ha inoltre guidato attività di ricerca e sviluppo in aziende manifatturiere e ha fornito consulenza aziendale e ingegneristica a livello globale tramite Madaro Global Consulting.

Madaro Global propone un approccio di business intelligence applicata, fondato sulla raccolta e interpretazione di dati reali attraverso sistemi di monitoraggio, sensori IoT e soluzioni digitali. Aiutiamo imprese, enti e agricoltori a trasformare i dati in decisioni strategiche, con l’obiettivo di ottimizzare i processi produttivi, accedere a finanziamenti per l’innovazione, migliorare la sostenibilità e monitorare le prestazioni in tempo reale. La nostra offerta integra tecnologie avanzate, consulenza tecnica e affiancamento operativo, trasformando la tecnologia in valore concreto per il cliente.

Formazione tecnica e trasferimento delle conoscenze

Consulenza su sostenibilità, qualità, salute, sicurezza e ambiente (QHSE)

Redazione di proposte e gestione di progetti

Siamo specializzati nella progettazione, redazione e coordinamento di proposte di finanziamento di successo per programmi di finanziamento nazionali e comunitari. Il nostro track record include progetti nell'ambito dell'Industria 4.0, dei sistemi energetici intelligenti e dell'innovazione ambientale. Gestiamo l'intero ciclo di vita del progetto, dalla presentazione alla rendicontazione.

Offriamo programmi di formazione tecnica, workshop e servizi di formazione personalizzati in settori quali ingegneria dei materiali, tecnologia dei sensori, sistemi energetici e standard QHSE. La nostra formazione è pensata per industrie, centri di ricerca e istituti accademici che desiderano migliorare le competenze dei propri team e aumentare la capacità di innovazione.

Certificati come QHSE Manager, supportiamo le organizzazioni nell'implementazione e nel mantenimento degli standard internazionali (ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO 50001). Vi aiutiamo a costruire sistemi di gestione integrati che migliorino le prestazioni operative riducendo al minimo i rischi per l'ambiente e la sicurezza.

Proprietà intellettuale e commercializzazione della tecnologia

Ingegneria

Sviluppo aziendale e internazionalizzazione

Il nostro team assiste le aziende nell'ingresso in nuovi mercati internazionali attraverso servizi di sviluppo strategico, ricerche di mercato, creazione di partnership, accordi di licenza e strategie di commercializzazione. Sfruttiamo anni di esperienza nel business internazionale per promuovere una crescita sostenibile oltre confine.

Forniamo consulenza ingegneristica avanzata in scienza dei materiali, sistemi energetici, sensori intelligenti, tecnologia IoT e nanotecnologie. I nostri servizi includono studi di fattibilità, ottimizzazione del progetto, prototipazione e test sul campo per settori come energia, mobilità e infrastrutture.

Aiutiamo ricercatori, startup e aziende a proteggere e commercializzare le loro innovazioni, supportando i vostri professionisti della proprietà intellettuale. I nostri servizi includono lo sviluppo di strategie di proprietà intellettuale, il supporto alla stesura di brevetti, lo scouting tecnologico e la negoziazione di accordi di licenza, attingendo all'esperienza diretta con brevetti e startup high-tech.

Progetti di innovazione in R&S

Madaro Global supporta aziende e organizzazioni in progetti di ricerca e sviluppo, offrendo competenze nella concezione del progetto, nell'acquisizione di finanziamenti (ad esempio, Horizon Europe, Interreg), nel coordinamento tecnico e nel trasferimento tecnologico. Siamo specializzati nel trasformare concetti scientifici in applicazioni pratiche, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla produzione avanzata.