Contatti

Social


linkedin
whatsapp

Atlante del Lavoro: Il Ruolo del Consulente per la Gestione della Qualità e dell’Innovation Manager

2025-02-15 17:23

Francesco Madaro

Atlante del Lavoro: Il Ruolo del Consulente per la Gestione della Qualità e dell’Innovation Manager

L’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni, sviluppato dall’INAPP (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche), è uno strumento fonda

L’Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni, sviluppato dall’INAPP (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche), è uno strumento fondamentale per comprendere le competenze professionali richieste nei diversi settori lavorativi. Tra le figure chiave nel mondo aziendale, il Consulente per la Gestione della Qualità svolge un ruolo cruciale nell’ottimizzazione dei processi, nell’innovazione e nella competitività delle imprese. Questa figura include anche l’Innovation Manager, ovvero l’esperto nella gestione dell’innovazione.




Consulta la scheda ufficiale dell’Atlante del Lavoro qui:


Consulente sulla Gestione della Qualità – INAPP




Chi è il Consulente per la Gestione della Qualità e l’Innovation Manager?




Questa figura professionale si occupa di sviluppare, implementare e monitorare sistemi di gestione della qualità e dell’innovazione all’interno delle organizzazioni. Il suo obiettivo è garantire il miglioramento continuo, la conformità agli standard internazionali (come ISO 9001, ISO 56000 per la gestione dell’innovazione, ISO 14001 e ISO 45001), e l’adozione di strategie innovative per aumentare la competitività aziendale.




Competenze Chiave di un Consulente per la Qualità e Innovation Manager




Progettazione e implementazione di Sistemi di Gestione della Qualità (SGQ) secondo norme ISO.


Analisi dei processi aziendali e identificazione di aree di miglioramento.


Gestione dell’innovazione con metodologie come Design Thinking, Lean Management e Open Innovation.


Utilizzo di tecnologie abilitanti (KET – Key Enabling Technologies) per ottimizzare produzione e servizi.


Valutazione dei rischi e gestione della compliance normativa.


Monitoraggio delle performance e gestione degli audit di certificazione.


Formazione del personale su qualità, innovazione e miglioramento continuo.




Come Questa Figura Professionale Aumenta l’Efficienza e la Redditività Aziendale




Riduzione degli sprechi e miglioramento dell’efficienza operativa attraverso processi standardizzati e ottimizzati.


Aumento della qualità dei prodotti e servizi, migliorando la soddisfazione del cliente e la reputazione aziendale.


Sviluppo di nuovi modelli di business basati su innovazione e digitalizzazione.


Accesso a finanziamenti e incentivi pubblici per l’innovazione (come il voucher per l’Innovation Manager).


Maggiore competitività sul mercato nazionale e internazionale grazie all’adozione di strategie di qualità e innovazione.




Come Madaro Global Può Aiutare la Tua Azienda




Noi di Madaro Global supportiamo le imprese nell’implementazione di sistemi di gestione della qualità e innovazione, offrendo consulenza su:




Certificazioni ISO e conformità normativa.


Strategie di innovazione per aumentare la competitività.


Digitalizzazione dei processi e utilizzo di tecnologie avanzate.


Analisi e miglioramento delle performance aziendali.




Conclusione




Il Consulente per la Gestione della Qualità e Innovation Manager è una figura chiave per le imprese che vogliono migliorare i processi, ridurre i costi e innovare con successo. Se vuoi scoprire come queste competenze possono trasformare la tua azienda, contattaci oggi stesso! 



Siamo qui per aiutarti, con discrezione e disponibilità costante per i nostri clienti.

Ing. Francesco Madaro  

P.IVA 05321890757