In un contesto sempre più attento alla sostenibilità e alla lotta al cambiamento climatico, l’agricoltura può diventare una soluzione strategica e non solo una fonte di emissioni. È qui che entra in gioco il carbon farming, un approccio innovativo che valorizza le pratiche agricole capaci di sequestrare carbonio nel suolo, contribuendo alla riduzione dei gas serra e generando crediti di carbonio certificabili.
https://www.reteclima.it/crediti-carbonio-agricoltura-carbon-farming/

🍃 Cos’è il carbon farming?
Il carbon farming è l’insieme delle pratiche agronomiche che aumentano la capacità del suolo e della vegetazione di assorbire CO₂ atmosferica. Tra le pratiche più efficaci:
Agricoltura conservativa
Agroforestazione e piantumazioni
Compostaggio e gestione organica del suolo
Coltivazioni perenni e rotazioni intelligenti
Coperture vegetali e riduzione delle lavorazioni
Queste pratiche possono essere misurate, certificate e trasformate in crediti di carbonio, da vendere a imprese interessate alla compensazione volontaria delle proprie emissioni.
📘 Riferimenti normativi e tecnici
I progetti di carbon farming si basano su metodologie riconosciute a livello internazionale, come:
ISO 14064 (quantificazione delle emissioni GHG a livello organizzativo e di progetto)
GHG Protocol – Project Standard
Frameworks volontari per carbon credits (es. Gold Standard, Verra)
🛠️ Servizi offerti da Madaro Global
Con la nostra esperienza nella gestione ambientale, sostenibilità e applicazione di norme ISO, offriamo supporto completo per la valutazione, progettazione e gestione di interventi di carbon farming:
Analisi di fattibilità tecnico-economica per aziende agricole, consorzi, cooperative
Progettazione di interventi agronomici con potenziale di sequestro carbonico
Quantificazione CO₂ evitata o assorbita secondo ISO 14064
Supporto alla certificazione dei crediti di carbonio
Integrazione in strategie ESG o progetti finanziati (PNRR, PSR, LIFE, Horizon)
Formazione per operatori agricoli e tecnici ambientali
🌍 Un’opportunità per il territorio
Il carbon farming rappresenta un’opportunità concreta per:
Generare nuove fonti di reddito agricolo
Favorire la rigenerazione del suolo e della biodiversità
Valorizzare progetti agricoli nei percorsi ESG, DNSH e carbon neutrality
📩 Contattaci per una consulenza personalizzata o per valutare un progetto di carbon farming sul tuo terreno.
📧 info@madaroglobal.com